back to Officina99 bass guidance 2009 bass guidance 2008

programma

VENERDI' 17 dicembre 2010

Start h 18.00

Ore 19.00 Proiezione di: "DREAD BEAT & BLOOD"
Regia: Franco Rosso 1979 / 45´
Raro documento dal regista di "Babylon" - la poesia, la musica, e l´impegno sociale di Linton Kwesi Johnson all´uscita del suo primo disco prodotto da DennisBovell nel 1978.

Ore 20.00 Aperitivo musicale a cura di:
HDM Roots Movement

Ore 21.30 Cena Africana

Ore 23.00

BRUCIATOWN Fa_Mass

The Mighty JAH OBSERVER (UK)

Notting Hill Roots Resident

featuring

Mr Dill Lion Warrior on the microphone

in diretta streaming su radiolina.info

Visual by NOCIVE DUB

RECORDS/BOOKS/CDs Cultural Stand

SABATO 18 dicembre 2010

Start h.18.00

Ore 19.00 Incontro con: "LLOYD BRADLEY"
Autore di "BASS CULTURE" (in Italia edito da Shake edizioni), la più completa storia della musica giamaicana mai scritta, dai ghetti di Kingston ai sound system di Londra. Un´occasione per soundboys e appassionati per discutere sulla storia della musica che ancora fa rimbombare le piste da ballo di tutto il mondo.

Ore 20.00 Aperitivo musicale a cura di:
Mario & Fabio outta
MILIDANZ STATION

Ore 21.30 Cena Africana

Ore 23.00

SUNWEED SOUND SYSTEM
&
BABABOOM Hi-Fi
with Jah Voice, Chiliman, Satta on the Mic

DUBKASM (Brazil/UK)

with Dj Stryda & Digistep LIVE
&

AFRIKAN SIMBA (Nigeria/UK)

Special Guest on the microphone

in diretta streaming su radiolina.info

Visual by TIZIANA SALVATI

RECORDS/BOOKS/CDs Cultural Stands


BIOGRAFIE

JAH OBSERVER:
Partecipare ad una session di Jah Observer è vivere un pezzo di storia della Reggae Music. Rimasto fedele allo stile delle origini dal 1973 ad oggi, il fondatore Austin "Spiderman" Palmer incarna la tradizione del Sound System made in Uk con oltre 35 anni di esperienza come selecta e soundman! La sua selezione incentrata sul Roots degli anni d´oro attinge alla sua dub box di vinili che contiene autentici gioelli e rarità del Reggae Giamaicano ed Inglese; proposta sul suo impianto valvore vintage rende l´angolo di Jah Observer a Kensington Park Road un appuntamento unico ed immancabile per ogni visitatore del Notting Hill Carnival di Londra da oltre 20 anni. Arriva per la prima volta a Napoli con il fratello l´operator Stephen Palmer a testimoniare come il Sound System sia una scelta di vita da coltivare in famiglia. Ad accoglierli al microfono Mr Dill Lion Warrior, già protagonista delle session di Observer a Torino ed al Carnival di quest´anno.

DUBKASM & AFRIKAN SIMBA:
Combinazione speciale tra alcuni degli artisti che con le loro produzioni maggiormente hanno segnato il 2010 ­ live and direct per la prima volta a Napoli! Un sound all´avanguardia rielaborato con tecniche di dubbing della vecchia scuola ed una forte vibrazione Roots contaddistingue le produzioni di DUBKASM ­ Dj Stryda e Digistep iniziano la loro avventura musicale nel 1994 prima di fondare la propria label Sufferah Choice Rec con all´attivo alcuni tra i singoli UK Dub più apprezzati e suonati degli ultimi anni, impreziositi dai featuring di Aba Shanti, Iration Steppas, Dub Judah e molti altri. Conduttore della storico radio-show del lunedì su Passion FM, Stryda giunge a Napoli con la sua collezione di dubs acetati, accompagnato live al sax e alla melodica da Digistep produttore e musicista per Disciples, Roots Hi-Tek, Michael Rose. Special guest al microfono AFRIKAN SIMBA, artista dotato di un carisma travolgente ed uno stile versatile e mai banale che lo rendono richiestissimo dai migliori sounds e producers in tutta Europa ed anche in Jamaica. Il legame profondo con l´Africa e con Rastafari contraddistingue le sue lyrics incalzanti in Jamican Patwa e Nigerian English, apparse su label come Reality Shock, Jah Warrior, Dub Jockey, THC oltre che sulla propria etchetta Ayamba.